volantino_LABOR.AID.2015.jpg 

Introduzione

L’informatica rappresenta un’ottima opportunità per i bambini/ragazzi con il disturbo specifico di apprendimento in quanto le nuove tecnologie, considerate strumenti vicarianti, consentono un pieno utilizzo delle abilità integre quali l’intelligenza e la fantasia. La didattica applicata alle nuove tecnologie permette al  bambino/ragazzo di iniziare un percorso verso l’autonomia.

 

 

Promotori

 

L’Associazione Italiana Dislessia sezione di Rovigo.

L’ ITIS “F.Viola” di Rovigo.

C.T.I  (Centri Territoriali Integrazione) provincia di Rovigo.

Obiettivi

L’obiettivo di questa giornata è di consentire a tutti i partecipanti di familiarizzare con i più avanzati software utili alla promozione dell’autonomia (sintesi vocale, mappe concettuali, libri digitali, etc.)  e di sperimentare nuove strategie didattiche che possano creare un ambiente di apprendimento stimolante.

 

Attività

 

Attività di comprensione:

 

  • sintesi vocale
  • costruire file audio
  • studiare con i file audio
  • indici testuali

 

Attività di produzione: 

  • dal testo al riassunto
  • sviluppare una traccia tematica

 

 

Metodo di studio:

 

  • dal testo alla mappa concettuale
  • costruzione di una mappa
  • dalla mappa all’esposizione
  • utilizzo testi digitali

 

 

Aspetti pratici :

 

la giornata per i bambini/ragazzi si svolgerà nel laboratorio di informatica dell’ITIS “F.Viola” – Via De Gasperi 21 - ROVIGO         

 

 

1.Lunedì      16 Febbraio 2015

 

      Rivolto a bambini frequentanti  la classe IV e V della scuola primaria e I della scuola secondaria di 1°
      grado.        

     

2.Mercoledì  18 Febbraio 2015

 

Rivolto ai  ragazzi frequentanti la classe II e III della scuola secondaria di 1° e il biennio della scuola secondaria di 2° grado.

 

 

Orario della giornata:

 ore 9.00/9.20 accoglienza e registrazione partecipanti

 ore 9.20 / 12.30 attività in aul

 ore12.30 / 14.00 pausa pranzo a cura dei genitori

 ore14.00 / 16.00 attività in aula

 ore16.00 / 16.30 incontro conclusivo

 

 

Per  informazioni rivolgersi allo Sportello Dislessia   333-1284875  e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   o al coordinatore Lorella Ghiotti 338-1450855

 

 

E’ richiesto un contributo per sostegno attività  “SPORTELLO DISLESSIA”  sezione di Rovigo

 

SOCI  AID  Sezione Rovigo  Euro   40,00

NON SOCI                             Euro   50,00

 

 

 

 

 

 

 

Inizio pagina